Cosa è il Cet1 ratio?
Il Cet1 (Common equity tier 1) è il parametro che generalmente viene utilizzato per rappresentare la solidità patrimoniale di una Banca e la sua sicurezza per i propri clienti. Fa parte di quegli indicatori definiti “Ratio”.
Si tratta del rapporto tra:
capitale ordinario versato + riserve e utili non distribuiti / attività ponderate per il rischio
Con quello che è successo negli anni scorsi, a correntisti di banche italiane poi fallite, che erano possessori di azioni e di obbligazioni subordinate, molti risparmiatori sono attenti ai parametri che consentono di misurare la “sicurezza” delle banche senza entrare in analisi di bilancio e considerazioni da investitori professionali.
Ecco dunque che è possibile stilare una classifica delle banche piu’ sicure in base al loro CET1ratio.
Questi sono i dati sono reperibili nei bilanci del 1 semestre 2020 (al 30 giugno) delle banche che sono pubblicati nelle pagine relative, sui rispettivi siti internet istituzionali .
FinecoBank 24,12%
https://images.fineco.it/pub/pdf/chi-siamo/comunicati-ipo/2020-07-31-CS-1H20IT.pdf
Banca Widiba 21,88%
https://www.widiba.it/banca/pb_nw/pdfDocumentTemplate.action?print=true&struts.token.name=null&null=null&sezId=azienda&pageId=corporate&template=COMUNICATO_STAMPA_19
Banca Mediolanum 19,3%
https://www.bancamediolanum.it/newsroom/2020/comunicato-stampa-risultati-primo-semestre-2020
Banca Generali 14,3%
https://d20crit2wwtfhs.cloudfront.net/mediaObject/bgcom/documents/Media-Relations/Comunicati-Finanziari/2020/CS_risultati_1H20/original/CS_risultati_1H20.pdf
Ing Bank 14%
- (*) dati al primo trimestre https://www.ing.com/Newsroom/News/Press-releases/ING-posts-1Q2020-net-result-of-670-million.htm
Dati in aggiornamento