“Ho messo da parte 1000 euro e vorrei investirli. Ci sono metodi sicuri per poter guadagnare qualcosina?“
Risponde Federico Ferro Consulente Finanziario:
Il problema del “guadagnare qualcosina”, indipendentemente dalla cifra, necessita di maggiori approfondimenti. Come l’assenza di ulteriori informazioni sul risparmiatore in questione, la sua passata esperienza in investimenti, il tempo di detenzione per questo investimento e altro ancora.
Abbiamo alcuni casi (che ricavo dalla mia esperienza con situazioni simili).
- L’importo è relativo a risparmi di un risparmiatore giovane, all’inizio di una carriera lavorativa che sta affacciandosi anche al mondo degli investimenti.
- L’importo è una somma aggiuntiva, non prevista, di un qualsiasi risparmiatore.
Orizzonte temporale ed obiettivo dell’investimento
In entrambi i casi, manca l’obiettivo di risparmio e manca soprattutto l’orizzonte temporale dell’investimento.
Se si suppone di aver bisogno di questa somma nel giro di meno di 2 anni, sarebbe il caso di gestirla come fondo di riserva e di utilizzare quelli che oggi sono i cosiddetti conti vincolati o conti deposito che consentono di mettere da parte una cifra (di solito a partire da 1000 euro o meno) per 3, 6, 12, 18 24 mesi (in alcuni casi anche di più).
Il risparmiatore ha la possibilità di svincolarli (salvo in alcuni casi di tassi promozionali), perdendo gli interessi per la parte di tempo non trascorsa.
Questa formula unisce la sicurezza di un rendimento certo (qualcosina… per dirla con le parole dell’utente).
Il consiglio è sempre quello di valutare la propria capacità di risparmio e di iniziare un Piano di Accumulo di Capitale (conosciuto anche come PAC) che consente di automatizzare il processo di risparmio mensile senza preoccuparsi di entrare nel mercato nel momento giusto o sbagliato.
Alcuni investimenti richiedono un versamento iniziale seguito poi dalle rate mensili concordate (a partire da 100 euro e a volte solo 50) per una durata che può’ andare dai 3/5 anni in su (anche 40)
Se l’utente è giovane, questa è la soluzione che mi consento di suggerire, senza avere altre informazioni a supporto.
Cordiali saluti.
Federico Ferro
Consulente Finanziario
Questo articolo è stato scritto sul blog: https://federicoferro.it ed è stato riportato su BancaTascabile con il permesso dell’autore.