Cos’è una IPO
IPO è l’acronimo di Offerta Pubblica Iniziale, ovviamente in Inglese (Initial Public Offering) ovvero quella procedura che prevede l’offerta delle azioni di una società che verranno quotate per la prima volta su un mercato regolamentato.
Questo succede quando i soci di una società decidono di aprirsi al mercato quotandola in borsa.
Visto il successo (perche’ generalmente viene evidenziato solo quello) di molte IPO in passato, molti investitori, corrono a cercare di comprare nei primissimi giorni di quotazione le società che vengono quotate, non riuscendo a “prenotare” la loro partecipazione pre- IPO.
Questo puo’ accadere per molte cause:
- Il mercato: molto spesso si parla di Azioni Americane o Europee e le banche Italiane possono non rientrare nel circuito del collocamento.
2.La pubblicità: molto spesso non è molto pubblicizzata una IPO che non sia magari di una società già molto conosciuta e non ancora quotata e che per questo assume un interesse maggiore rispetto ad una società non conosciuta. Uno degli esempi attuali è l’interesse attorno ai vari progetti di Mr. Elon Musk con le sue attività al di fuori di Tesla (vedi Hyperloop, The Boring Company, SpaceX , Neuralink, ecc.) Conoscendo l’imprenditore e guardando al passato di Tesla, tutti vorremmo comprare una delle sue “idee” per poi sperare di vederle crescere nel futuro, come fatto da Tesla.
Un altro esempio è dato dalla scorsa IPO di AirBnb, azienda molto conosciuta e che ha destato interesse agli investitori, pur quotandosi in un periodo non proprio favorevole al turismo, ovvero in piena emergenza Covid.