Crowdfunding

Cos’è il crowdfunding?

Cos’è l’equity crowdfunding?

Cos’è il lending crowdfunding?

Il Lending Crowdfunding, chiamato anche P2P Lending, è un servizio destinato a privati ed imprese, che consente da un lato di richiedere prestiti per esigenze di liquidità o finalizzate (es. acquisto auto, viaggi, spese mediche, ecc.ecc.) e dall’altro di assumere il ruolo di investitore, che presta il denaro a chi ne ha bisogno.

Se questa operazione fino a qualche anno fa era riservata alla classica banca, oggi, nell’era del fintech, esistono “Marketplace”, ovvero piattaforme destinate all’incontro tra domanda e offerta.

Ad esempio: Mario chiede un prestito, mentre Antonio vuole diversificare i suoi investimenti, alla ricerca di qualcosa in piu’ del solito deposito vincolato, assumendosi ovviamente qualche rischio in piu’.

La piattaforma mette in contatto le domande e le offerte, suddividendo le richieste di prestito su piu’ investitori, riducendo cosi’ il rischio che il debitore non sia in grado di ripagare, in partenza.

Esistono poi piattaforme che fanno da intermediari tra società finanziarie prestatrici e investitori. In sostanza mettono sulla loro piattaforma la lista di prestiti di varie società selezionate e consentono di “acquistare” una quota di un prestito quasi sempre con la garanzia di rimborso in caso di mancato pagamento del debitore.

Queste piattaforme consentono quindi di selezionare i prestiti per tipologia, paese, società finanziaria, scadenza del prestito, rating del debitore, garanzie, ecc.ecc. e di creare un proprio portafoglio anche con investimenti da poche decine di euro, con rendimenti interessanti.

Ecco un esempio

error

Condividi BancaTascabile per primo!