Se non riesci a scaricare il tuo certificato verde, o non ti è ancora arrivata la comunicazione via sms, ma è trascorso del tempo dalla vaccinazione, ecco un modo per ottenerlo in meno di 5 minuti senza recarti in farmacia e/o speendere neanche 1 euro.
Per salvare e/o stampare il greenpass, ti servono solo, il codice fiscale, la tessera sanitaria, la ricevuta che ti hanno rilasciato quando hai fatto la vaccinazione o il tampone, un pc o uno smartphone. Niente App Immuni, SPID, Fascicolo Sanitario……….
Recuperare il codice AUTH
Prima di tutto bisogna recuperare il codice AUTH andando alla pagina https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth

Bisogna inserire il proprio Codice Fiscale,
le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria che si trova sul RETRO in basso a sinistra
Bisogna inserire il TIPO DI EVENTO tra questi:
- Vaccinazione
- Certificazione di Guarigione
- Tampone
Poi bisogna inserire la Data dell’evento.
A questo punto inseriamo il codice di sicurezza leggendolo nel disegno colorato (è possibile richiederne uno nuovo se non si riesce a leggere o anche usare l’audio per lo spelling)
Per finire clicchiamo sul tasto blu Recupera AUTHCODE
Una volta recuperato il codice, lo scriviamo su un foglio oppure apriamo un’altra pagina per passare alla richiesta del Green Pass
Richiesta del Certificato Verde (Green Pass) e del QRCode
Una volta ottenuto il codice AUTHCODE, andiamo su questa pagina:
https://www.dgc.gov.it/spa/public/home

A questo punto, inseriamo i dati richiesti nei vari campi:
- Ripetiamo le 8 ultime cifre del numero della tessera sanitaria che troviamo nel Retro, in basso a sx.
- Inseriamo la data di scadenza della tessera sanitaria nel formato gg/mm/aaaa (ovviamente la tessera deve essere non scaduta..)
- In TIPO CODICE, scegliamo la prima voce AUTHCODE (codice ricevuto per email o sms…..)
- In CODICE IDENTIFICATIVO mettiamo il codice AUTHCODE che abbiamo recuperato prima (scritto su un foglio o nell’altra pagina del browser)
- In LINGUA DELLA CERTIFICAZIONE possiamo scegliere la lingua tra ITALIANO-INGLESE, ITALIANO-INGLESE-TEDESCO o ITALIANO-INGLESE-FRANCESE.
- Poi il codice di sicurezza e cliccare su RECUPERA CERTIFICAZIONE
Uscirà la pagina che permette di scaricare sia in formato PDF la Certificazione in formato A4 stampabile e piegabile in 4 parti, sia il QRCODE in formato immagine da salvare eventualmente nello smartphone.
Quanto dura la Certificazione Verde Covid-19
La durata della Certificazione varia a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.
In caso di vaccinazione:
- per la prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la Certificazione sarà generata dal 12° giorno dopo la somministrazione e avrà validità a partire dal 15° giorno fino alla dose successiva;
- nei casi di seconda dose o dose unica per pregressa infezione, la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni e avrà validità per 270 giorni (circa nove mesi) dalla data di somministrazione;
- nei casi di vaccino monodose, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione e avrà validità per 270 giorni (circa nove mesi).
Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo.
Nei casi di guarigione da COVID-19 la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente e avrà validità per 180 giorni (6 mesi).